Siamo Benedetta e Nicola.
Dopo diversi anni di collaborazione, abbiamo deciso di aprire il nostro studio. Ma non si tratta di un semplice studio: il nostro è un atelier,
un luogo dove le idee prendono forma e si trasformano in progetti concreti, pensati su misura per chi li vivrà.
Sintesi nasce dal desiderio di unire visioni e competenze diverse in un approccio condiviso, in cui ogni spazio diventa racconto, atmosfera ed equilibrio.
Crediamo nell’interior design come sintesi tra estetica, funzionalità e identità personale. Accompagniamo i clienti in un percorso progettuale su misura, fatto di ascolto, confronto e cura per i dettagli.
Benedetta, laureata in Interior Design allo IED di Milano con un master in Visual Design, è il lato più poetico dello studio. Porta in ogni progetto uno sguardo creativo e sensibile, attento all’atmosfera e al vissuto degli spazi. Il suo stile è naturale, accogliente e armonioso, ma non rinuncia mai a un tocco di carattere: accenti di colore, texture materiche e accostamenti ricercati che trasformano ogni ambiente in un’esperienza emozionale.
Nicola, progettista di interni con esperienza nella progettazione e nel coordinamento tecnico di cantieri residenziali e commerciali, è la mente più razionale del duo. Ama la pulizia delle linee, i volumi essenziali e i giochi di luce. Il suo stile è minimalista ma caldo, sempre guidato dal desiderio di dare forma a spazi solidi, coerenti e costruiti con attenzione al dettaglio.
Perché affidarsi ad uno studio di Interior Design?
La scelta dell’arredo è solo l’ultima tappa di un percorso molto più articolato.
Prima di arrivare ai mobili, ci sono decine di decisioni tecniche da affrontare: parquet, microcemento o gres? Quale posa per le piastrelle? A che altezza va il cartongesso? Come progettare l’illuminazione? Dove collocare prese, interruttori, alimentatori, scarichi e miscelatori? Serve un rinforzo dietro la parete?
Forse oggi non ti stai ancora ponendo queste domande — ma arriveranno, spesso quando sarai già in cantiere e il tempo per decidere sarà limitato. Senza una visione d’insieme e una progettazione anticipata, rischi scelte frettolose, compromessi e, a volte, rimpianti. La soluzione migliore? Progettare tutto prima di iniziare.
Che si tratti di una ristrutturazione, dell’acquisto di una nuova casa o di una semplice modifica, affidarti a un professionista significa avere un progetto su misura, studiato sulle tue reali esigenze.
E soprattutto, significa eliminare dubbi, imprevisti, stress e costi evitabili. Perché ogni dettaglio, se pensato con cura, fa la differenza.

