Planimetria in Sintesi
Per chi ha appena comprato casa e vuole uno studio della disposizione arredi.
Per chi sta progettando una ristrutturazione e vuole valutare la planimetria prima di intervenire.
Per chi è indeciso tra diverse opzioni di acquisto e vuole capire quale planimetria funziona meglio.
Il servizio dura circa 2 ore e si svolge tramite call prenotata. Durante l’incontro discutiamo insieme la tua planimetria, analizzando spazi, disposizione degli ambienti e possibili soluzioni per valorizzare la casa o lo spazio di lavoro.
Al termine dell’appuntamento, entro 48 ore, riceverai via email tutti i documenti sviluppati, comprese planimetrie aggiornate, note operative e suggerimenti pratici, così da avere un quadro chiaro e concreto per prendere decisioni informate sul tuo spazio.
Un servizio ideale per chi desidera una visione professionale e immediata della propria planimetria, con strumenti pronti all’uso.
Una volta che hai prenotato lo slot orario che preferisci, contattaci a studio@sintesiatelier.com il prima possibile. Inviaci le planimetrie che hai a disposizione e anticipaci già i tuoi dubbi: in questo modo sfrutteremo al 100% le due ore a disposizione.
Il costo del servizio è di 400 euro e va pagato anticipatamente.
-
Il costo del servizio è di 400 euro e va pagato anticipatamente.
Comprende l’analisi prima della nostra call, le due ore di videochiamata con noi e la preparazione di un PDF riassuntivo a fine chiamata.
-
Il servizio non include pratiche edilizie, interventi strutturali (o minime), rilievo delle stanze, visite in cantiere, accompagnamento in showroom, render, gestione fornitori, shopping list, 3D o render.
-
La cosa migliore è incaricare un tecnico specializzato che te le possa prendere nel modo più preciso possibile. Se al momento non ne hai la possibilità, intanto ti daremo qualche indicazione per prenderle in autonomia.
-
Ci serviranno misure, foto e video dello spazio.
Per garantirti le risposte ad ogni dubbio, ti chiediamo di mandarci tutto almeno entro 3 giorni dall'’appuntamento.

